Il corso, di 12 ore, si articola in 3 appuntamenti:
PRESSO ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO, VIA ANDREA DORIA, 10
28 FEBBRAIO ONLINE, DALLE 20.30 ALLE 22.30
29 FEBBRAIO ONLINE, DALLE 18.30 ALLE 20.30, CON COOKING CLASS IN DIRETTA
2 MARZO IN PRESENZA, DALLE 9.00 ALLE 18.00
www.acquaverderiso.it/prodotto/sommelier-del-riso-torino
25 biglietti a prezzo speciale: 139 euro (invece di 450 euro)
grazie al contributo della Regione Piemonte e Strada del riso vercellese di qualità.
TERMINE ISCRIZIONI: 16 FEBBRAIO 2024
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
PARTE ONLINE
Parte online è dedicata all’apprendimento della cultura del riso.
MODULO 1- WEBINAR ONLINE
28 FEBBRAIO
ORE 20.30 – 22.30
Docente: Massimo Biloni
- Storia e origini della risicoltura
- produzioni mondiali, europee, nazionali e regionali
- legislazione europea e griglia italiana delle varietà
- i difetti del riso (D.Lgs 131/2017)
- l’evoluzione delle varietà, cenni di miglioramento varietale
- i risi speciali, storici e innovativi
MODULO 2 – WEBINAR ONLINE CON COOKING CLASS IN DIRETTA
29 FEBBRAIO
ORE 18.30 – 20.30
Docente: Valentina Masotti
- Classificazione del riso
- Legislazione ed etichettatura
- Come riconoscere un riso di qualità
- Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP
- Le IGP italiane del riso
- Lavorazione del riso: da integrale a bianco
- Cenni nutrizionali
- Risi da minestra, dolci, sushi
- Risi da insalata e pilaf
- Risi da risotto
- Storia del risotto
- Preparazione in diretta di un risotto classico della tradizione
PARTE IN PRESENZA
MODULO 3- CORSO A TORINO
2 MARZO
ORE 9 – 18
Docenti: Davide Gramegna, Massimo Biloni, Valentina Masotti.
La prima parte mattina è dedicata ad esercitazioni sul riso, per mettere in pratica quanto appreso durante i webinar. I corsisti dovranno esercitarsi nella valutazione della qualità del riso, attraverso appositi strumenti, ed essere in grado di riconoscere le diverse tipologie di riso in base alla classificazione legislativa.
La seconda parte della mattinata è dedicata all’introduzione sull’analisi sensoriale.
Il pomeriggio è dedicato all’acquisizione delle informazioni di base sull’analisi sensoriale applicata al riso e all’approfondimento della psico-fisiologia della percezione, nonché dello studio dei sensi e delle soglie di percezione. L’addestramento dei giudici avviene con una prima fase di apprendimento sulle etichette semantiche, i test di analisi discriminante, i test di analisi descrittiva e, infine, attraverso la realizzazione di un panel test. Il corso permette di acquisire anche le informazioni di base sul riso, gli effetti del terroir e delle lavorazioni sul prodotto finale e le diverse applicazioni possibili di analisi sensoriale.
ESAME FINALE:
il corso, della durata totale di 12 ore, divise in 3 appuntamenti, comporta il completamento di 3 test sui contenuti trattati (un test sui contenuti di conoscenza del riso, due test sull’analisi sensoriale). A test superato, verrà consegnato il diploma di Sommelier del Riso, al raggiungimento di un punteggio pari almeno a 70 centesimi.
INSEGNANTI:
Massimo Biloni, Davide Gramegna, Valentina Masotti.
CONTATTI:
avr@acquaverderiso.it
RICONOSCIMENTO:
DIPLOMA IN ANALISI SENSORIALE APPLICATA AL RISO.
Il titolo dà accesso ad attività costanti di aggiornamento e analisi (Panel), nonché il supporto nello sviluppo di proprie attività professionali ed applicative.
POLITICHE DI RIMBORSO:
Il corso non è rimborsabile.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
8.45 Registrazione dei partecipanti
9.00 Inizio corso
- Ripasso argomenti sul riso
- Esercitazioni sul riso
- Domande e risposte
10.45 Test di conoscenza sul riso
11.00 Pausa
11.15 Ripresa del corso
- Teorie dell’analisi sensoriale applicata al riso
- Esperienze sensoriali e test
- Domande e risposte
13.00 Pausa pranzo
14.00 Ripresa del corso
- Teorie dell’analisi sensoriale applicata al riso
- Esperienze sensoriali e test
16.30 Pausa
16.45 Ripresa del corso
- Esperienze sensoriali
- Test finale
18.00 Saluti
Evento realizzato in collaborazione con Strada del riso vercellese di qualità nell’ambito del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 3.2