Corsi 2023 per Sommelier del Riso
CORSO SOMMELIER DEL RISO TORINO Il nuovo calendario dei corsi per diventare Sommelier del riso, ecco le prossime date: VERCELLI – Sabato 18 febbraio 2023 presso Istituto CIOFS Piemonte, Corso Italia 106 – 13100 Vercelli... Continue reading→
EMERGENZA ACQUA – a monte, a mezzo, a valle … che si fa?
25 maggio 2023 ore 16:30 – 19:00 Sala Lauree Rossa Grande- LE – Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100 Torino 1ª TAVOLA ROTONDA Intervengono: Alessandra Aires, AIAPP PVd’A Edoardo Burzio, SMATorino Ferruccio Capitani, Pres.... Continue reading→
Inaugurazione dell’Anno Accademico e Assemblea generale UNASA
Venerdì 19 maggio 2023 Sala dello Spagna, Comune di Spoleto in collaborazione con l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio Il focus scientifico sarà pertanto rivolto alla filiera olivicola-olearia con la relazione del prof. Riccardo Gucci, Presidente... Continue reading→
IL NOSTRO MONFERRATO, PAESAGGIO, STORIE, FUTURO. PROGETTI E STRUMENTI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
Il Convegno si terrà a Cortazzone, sabato 27 maggio 2023 Il primo appuntamento nell’ambito del Progetto SNODI nel Monferrato, organizzato dal Comune di Piea in collaborazione con Monferrato Excellence, Fondazione MOS e il Comune di Cortazzone.... Continue reading→
Novità sull’etichettatura dei vini
Giovedì 25 maggio 2023, ore 10 – 17 Uni-Astiss – Polo Universitario – Piazzale Fabrizio de Andrè, Asti scarica il programma OICCE organizza un nuovo interessante appuntamento per la comunicazione delle conoscenze per il mondo... Continue reading→
Seminario su Tutela e Valorizzazione dei Sistemi Agricoli Tradizionali: il Programma FAO “Globally Important Agricultural Heritage Systems (GIAHS)”
Giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 Presso il Polo Universitario Asti Studi Superiori “Rita Levi Montalcini” (Uni-ASTISS) si terrà un Seminario di alto profilo tenuto dalla Dott.ssa Clelia Maria Puzzo (Programme Specialist FAO... Continue reading→
IL CASTELLO DI SAN SEBASTIANO DA PO
Martedì 9 maggio 2023 ore 17:30 esclusivamente in presenza presso la sede dell’Accademia Irma Beniamino
LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA E DELLA SOSTENIBILITÀ 2023 – XVII EDIZIONE
OICCE, Comune di Canelli, Informati in Sicurezza, Asso.Forma, Per.Form organizzano la XVII edizione della “Settimana della Sicurezza”. La serie di eventi è programmata dal 8 al 12 maggio 2023, in una stretta collaborazione tra istituzioni,... Continue reading→
Il futuro del giardino storico: gestione e valorizzazione
Lunedì 8 maggio 2023 – ore 10:30 Reggia di Venaria Citroniera PROGRAMMA 10.30 PRESENTAZIONE DELLA IX EDIZIONE DEL CORSO FORMATIVO PER “GIARDINIERI D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI” Guido Curto Direttore Generale Consorzio Residenze Reali... Continue reading→
Convegno “Diritto ed economia di una d.o.c. storica. Il vino marsala “
Complesso Monumentale “San Pietro” 5 – 6 maggio 2013 Marsala VENERDI’ 5 MAGGIO 2023 Complesso Monumentale “San Pietro” Ore 16 -SALUTI ISTITUZIONALI – Sindaco di Marsala – on. Massimo Grillo – Presidente del Tribunale di... Continue reading→