Funghi Micorrizici Arbuscolari: a cento anni dagli studi del Professor Beniamino Peyronel
Martedì 28 marzo 2023 ore 16:15 esclusivamente in presenza presso la sede dell’Accademia Paola Bonfante Il sequenziamento del genoma di alcune specie di AMF, numerose analisi di next generation sequencing associate ad approfonditi studi di... Continue reading→
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA Torino
31 marzo – 2 aprile – Torino tre giorni di incontri, lezioni, dibattiti, tavole rotonde, visite guidate, interviste, spettacoli e concerti per raccontare l’agricoltura in un grande evento scientifico-divulgativo Il Festival si propone di parlare... Continue reading→
LA SALVAGUARDIA PARTECIPATA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO
Venerdì 17 marzo 2023, ore 16.30 Sala conferenze di Palazzo Chiablese a Torino ATTI CONVEGNO Prof. Marco Devecchi Presidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino Il valore paesaggistico del patrimonio boschivo del nord astigiano: il patrimonio... Continue reading→
LA RIPRODUZIONE ASSISTITA: TECNOLOGIE D’AVANGUARDIA E RIFLESSI PSICOLOGICI, BIOETICI E SOCIALI
Martedì 14 marzo 2023, ore 21:00 Via Po 18 Torino INTRODUCE Marco MASSOBRIO – Professore Emerito di Ostetricia e Ginecologia – Università di Torino RELATORI Alberto REVELLI – Direttore Clinica Ginecologica e Ostetrica 2 –...
Prolusione Marco DEVECCHI – ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO
ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINOUn prezioso patrimonio storico-archivistico per la comprensione del settore agricoloe del paesaggio agrario piemontese MARCO DEVECCHIPresidente dell’Accademia di Agricoltura di Torino scarica presentazione in pdfascolta l’audio drive.google.com/file/d/1tM1OCi2t_WTje0FWEgK3t1ayR0xsm-Qr/view?usp=sharing PROLUSIONEInaugurazione dell’anno accademico della... Continue reading→
LA RISORSA IDRICA IN PIEMONTE – CAMBIAMENTO CLIMATICO E AMBIENTE
Giovedì 2 marzo 2023 International Training Centre of the ILO Monitoraggio e sistemi di gestione dell’acqua, politiche pubbliche e progetti innovativi di Regione Piemonte INFORMAZIONI PRATICHE Per partecipare è obbligatoria la registrazione su: https://forms.gle/Gt8vM4YCeTxqvh72A ITCILO... Continue reading→
LA RISORSA IDRICA IN PIEMONTE – LE STRATEGIE DI GESTIONE IDRICA IN AGRICOLTURA
Mercoledì 1 marzo 2023 International Training Centre of the ILO Scenari, deficit idrici, politiche pubbliche e progetti innovativi: confronto tra Piemonte e Israele scarica il programma in pdf INFORMAZIONI PRATICHE Per partecipare è obbligatoria la... Continue reading→
L’ACCADEMIA DI AGRICOLTURA DI TORINO – PROLUSIONE del prof. Marco DEVECCHI
Giovedì 23 febbraio 2023 Aula Vera Comoli della Scuola di specializzazioneCastello del Valentino – viale Mattioli 39, Torinoprogramma .pdf Programma 15.00-15.15 – Saluti del Direttore di ScuDo (Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino)Prof. Eugenio BrusaSaluti... Continue reading→
LE PARETI VERDI DEL PIAZZALE ALDO MORO – Inaugurazione – Progetto Urban Forestry
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 10:00Piazzale Aldo Moro – Torino Ore 10.00 Saluti istituzionali Ore 10. 30 Introduzione Ore 10.45 Relatori Ore 11 .15 Saluti e ringraziamenti
Adunanza – Il sistema immunitario degli insetti: meccanismi e nuovi approcci di studio in campo agroalimentare
Mercoledì 15 febbraio 2023 ore 16:30 esclusivamente in presenza presso la sede dell’Accademia Rosemarie Tedeschi