Popillia japonica: Diffusione di un insetto di quarantena, impatto sugli agroecosistemi e possibilità di controllo
venerdì, 14 febbraio, ore 14:30 presso l’Istituto Tecnico & Professionale Agrario «B. Vittone» Strada Pecetto 34/H – Chieri (TO) L’Accademia di Agricoltura di Torino, in collaborazione con l’Istituto Tecnico e Professionale Agrario «B. Vittone», nell’ambito del progetto... Continue reading→
Piante, funghi, batteri: un continuum di connessioni invisibili
giovedì 13 febbraio 2025, ore 16:30 Palazzo Corsini – Via della Lungara, 10 – 00165 Roma locandina .pdf Paola Bonfante Accademia Nazionale dei Lincei Università di Torino Piante, funghi, batteri: un continuum di connessioni invisibili... Continue reading→
Popillia japonica: Diffusione di un insetto di quarantena, impatto sugli agroecosistemi e possibilità di controllo
venerdì, 7 febbraio 2025, ore 9:30 presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Penna” Loc. Viatosto n. 54 Asti
I paesaggi terrazzati viticoli e agricoli del canavese diventano patrimonio nazionale
5 febbraio 2025, ore 16:00/18:30 Camera dei deputati – Sala Stampa, Via della Missione 4, Roma
Giornata Mondiale Zone Umide
domenica, 2 febbraio 2025, ore 10:00 Parco della Mandria – ex Piste FIAT
Popillia japonica: Diffusione di un insetto di quarantena, impatto sugli agroecosistemi e possibilità di controllo
lunedì 27 gennaio 2025, ore 16:30 Palazzo Comunale di Tortona Corso Alessandria n. 62 L’Accademia di Agricoltura di Torino, in collaborazione con il Comune di Tortona, la Confederazione Italiana Agricoltori Alessandria, Confagricoltura Alessandria e il Consorzio di... Continue reading→
IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI FONDIARIE NEL CONTRASTO ALL’ABBANDONO DEL TERRITORIO
venerdì 10 gennaio 2025, ore 18:00Niella Tanaro (CN)
Due output per l’allarme europeo SOS Popillia
Contesto Nel 2014 è stata segnalata per la prima volta nell’Europa continentale la presenza di un insetto alloctono, lo scarabeo giapponese Popillia japonica considerato tra i più nocivi per molte colture agrarie, piante ornamentali e... Continue reading→
AUGURI DI BUONE FESTE
L’ACCADEMIA DI AGRICOLTURA AUGURA BUONE FESTE
Lupo e lana: percezioni e pratiche degli allevatori impegnati nella conservazione della biodiversità ovina
mercoledì 18 dicembre 2024, ore 17:30 Palazzo Corbetta Bellini di Lessolo, via Andrea Doria 10 – Torino Elena PAGLIARINO Ricercatrice Consiglio Nazionale delle Ricerche Lupo e lana sono le due sfide da affrontare per garantire un futuro... Continue reading→